“È stata la prima volta, da quando è nata la casa di quartiere, che si è avuta la sensazione di aver centrato l’obiettivo”
La casa di quartiere si è trasformata in una pizzeria per una sera. C’è stata un’ottima partecipazione alla cena comunitaria “Pizza sotto le stelle” che si è svolta nella serata di giovedì 19 maggio all’ex scuola del rione di Laorca, ad oggi Casa di Quartiere.
“C’erano davvero tutti: l’oratorio con una buona rappresentanza dei volontari della ‘Terza de loi’, la parrocchia rappresentata da suor Paola, in compagnia di una ragazza ucraina ospitata con le sue due figlie e molte altre facce note di Laorca – ha detto Ciro Comini di Laorcalab -. Ottima organizzazione di Barbara Rigamonti, di Impresa Sociale Girasole e di Marisa Corti che sono riuscite ancora una volta a riunire tutti. È stata la prima volta da quando è nata la Casa di Quartiere Laorcalab, che si è avuta la sensazione di aver finalmente centrato l’obiettivo: dare a Laorca un luogo di aggregazione e inclusione, in armonia con la tradizione dei ‘carponi’ (soprannome storico degli abitanti del rione) e le realtà storiche del rione”.


